emersum
  • HOME
  • eshop
  • impegno
    • VeroCosto
  • Blog
  • diventa GREEN
  • contatti

L’impronta ecologicA: analisi per gli esperti

Foto
Per chi è un professionista della sostenibilità, chi detiene un Blog, o chi vuole approfondire l'argomento ha bisogno di qualche parola in più per capire quanto l’impatto ambientale sia stato analizzato e quanto sia importante esserne sempre più consapevoli.
Foto
Purtroppo l’impatto zero non esiste, e non esiste soprattutto nella ricerca di soluzioni che possono essere un’alternativa impiegabile globalmente in una produzione industrializzata.
Tuttavia noi ci abbiamo provato raccogliendo tutte le certificazioni ambientali analizzando l’impronta ecologica completa per fornire una soluzione attuabile anche su larga scala. ​
Foto
Il costume assicura che 11 bottigliette di plastica siano effettivamente riciclate e non disperse nell’ambiente. Il brevetto italiano impiegato nella trasformazione della plastica in filo sostenibile protegge le risorse naturali con le seguenti performances.

Performance ambientali: 3 storie

Foto
Riduce del 94.6% l’impiego di acqua infatti per un costume viene consumata solo il quantitativo di un bicchiere di acqua (0.3 lt) contro le 5 bottiglie (5.26 lt) di un costume tradizionale. Questo diventa tanto più importante poiché l’acqua disponibile per abitante al mondo si è ridotta di 4 volte in 75 anni.
Nel 1950 era 16 mila metri cubi all’anno ed è scesa nel 2008 a 6500 metri cubi, che diventeranno nel 2025 soli 4 mila metri cubi.
Foto
Riduce del 31.9% l’emissione di CO2 equivalente in tutto il processo (dalla raccolta alla trasformazione). La CO2 equivalente è una misura di quanto per unità di prodotto si producano emissioni climalteranti (dette gas serra o GHG). Per fare un paragone l’emissione del nostro costume è come l’emissione prodotta da uno scooter su 2km di strada, mentre per un costume tradizionale equivale farne 3.5km. Ma la tutela degli ecosistemi è ancora più grande poiché non viene estratto nuovo petrolio, da cui vengono sintetizzati i normali costumi, con i conseguenti rischi di inquinamento (oil spill/slicks) per l’ecosistema marino.
Foto
Riduce del 60.2% la quantità di energia necessaria per produrlo. Il risparmio energetico è una delle grandi sfide della sostenibilità: come alimentare i nostri stili di vita sempre più energivori tutelando il pianeta? Per questo è importante comprendere che il costume consuma solo 1.2kwh contro i 4kwh di un costume tradizionale. La quantità risparmiata è pari a 143 ricariche di cellulare, con questa equivalenza ci è facile capire che con l’acquisto del costume si è compensato il consumo energetico di tutte le ricariche del proprio smartphone per tutta gran parte della primavera-estate.

Emersum™ IS A REGISTERED TRADEMARK - ALL RIGHTS RESERVED

  • HOME
  • eshop
  • impegno
    • VeroCosto
  • Blog
  • diventa GREEN
  • contatti